I ristoranti di sushi in Italia hanno goduto di incredibili e crescenti risultati negli ultimi decenni. Quella che sembrava una moda destinata a durare poco tempo è diventata un’azienda di successo e redditizia, con una costante richiesta di mercato. Nel 2018 esiste tuttavia un’attività con prospettive di utili elevati, oltre ad un’azione ancora di ottimo andamento. “” I migliori Sushi Franchising QUI
Non è un caso che le reti in franchising di sushi e cucina giapponese stiano già aumentando all’inizio di questo nuovo anno. Gli elementi principali del riso e della cucina giapponese sono tutti i pesci freschi, crudi o cotti, verdure, riso e molluschi. Tutti gli elementi sono veramente sani, leggeri e con eccellenti proprietà nutrizionali. Se il manzo è una tendenza estremamente popolare tra i più giovani, anche uno dei giovani questo piatto tipicamente giapponese è stato in grado di superare, adattandosi ai palati di tutti gli italiani che vogliono provare nuovi cibi e vorrebbero aderire ad una dieta sana .Aprire che una susheria è un progetto imprenditoriale con maggiori possibilità di successo per il 2018. Data l’alta competizione esercitata dal rimuovere sushi, sushi bar e ristoranti gourmet sushi, ormai prevalenti in tutte le piccole e grandi città italiane, l’opzione migliore per i principianti, o forse forse no, nel settore sarebbe quello di avviare un’attività in franchising.
I negozi in franchising offrono la posizione di un marchio combinato conosciuto dai consumatori, una promessa di qualità e freschezza senza la quale è impensabile riuscire nel settore della ristorazione italiana. Oltre alla notorietà e ai tentativi di comunicazione a livello nazionale, avviare un negozio in franchising significa poter disporre dell’intero supporto, coaching, aiuto, consulenza e assistenza a tutto tondo del franchisor che seguirà l’affiliato passo dopo passo sia prima che dopo l’introduzione di questo susheria. Formato “chiavi in mano” offerto dalla maggior parte dei negozi in franchising. Un formato che consente di possedere, a fronte dell’investimento iniziale e di eventuali royalties periodiche, valutazione dell’ubicazione, costruzione e progettazione, fornitura di arredi e attrezzature, applicazioni gestionali, servizio per la selezione e formazione dei dipendenti, fonte di materie prime di alta qualità a prezzi competitivi, valutazione dei costi e fattibilità e analisi della geo-pubblicità nel luogo di apertura. Aprire un negozio in franchising è possibile con un investimento a partire da $ 15.000. Confronta il sushé ideale a casa.