Franchising Self Bistrot Mario
Oltre 50 anni di esperienza per una formula di ristorazione in franchising di successo.
Franchising Self Bistrot Mario
Self Bistrot Mario Franchising Ristorazione Self Service
L’esperienza di oltre 50 anni ha portato Self Bistrot Mario ad affinare la sua organizzazione e a mettere a punto una formula di ristorazione di successo.
I suoi clienti apprezzano la possibilità di consumare, ogni giorno, pasti sani e veloci, scegliendo tra un’ampia varietà di proposte che si rinnovano costantemente.
Inoltre, nonostante la formula “self-service”, i ristoranti si caratterizzano per un ambiente confortevole e garantiscono un elevato livello di servizio che fidelizza i clienti.
Con alle spalle la conduzione di tre ristoranti Self Bistrot Mario, il franchisor ha codificato questa esperienza, traducendola in un patrimonio di conoscenze, informazioni tecniche e nozioni pratiche (know-how), essenziali per una proficua organizzazione, allestimento e conduzione di un ristorante con la formula self service.
Franchising Self Bistrot Mario, franchising ristorazione veloce self service: Il format
Self Bistrot Mario è un luogo che unisce la praticità del self service, la qualità della cucina di un ristorante e l’ambiente rilassato di un bistrot.
Un luogo dove ci si può ritrovare per un pranzo veloce ma gustoso e abbondante, un pranzo di lavoro informale o una cena con la famiglia.
Il format franchising Self Bistrot Mario, quindi, offre al cliente un ambiente molto gradevole, dove consumare un pasto di qualità, al prezzo giusto.
L’ampiezza del menu consente di soddisfare sia chi vuole consumare un pasto veloce e leggero, sia chi vuole scegliere uno dei piatti speciali. Inoltre, ogni giorno, il menu contiene nuove proposte, offrendo la possibilità di scelta che fidelizza il cliente.
Franchising Self Bistrot Mario: L’organizzazione
Gestire un ristorante come un’azienda significa soprattutto avere le idee chiare sull’organizzazione del personale, dei turni di lavoro e del carico delle risorse.
Infatti, da ciò dipende in larga parte l’equilibrio economico del ristorante, oltre al livello di servizio offerto al cliente.
I Self Bistrot Mario sono aperti da lunedì a sabato, dalle 12.00 alle 14.30 e dalle 19.30 alle 21.00.
Gli orari sono, pertanto, ottimizzati, per garantire il servizio al target di clientela tipico dei nostri ristoranti e per razionalizzare i carichi di lavoro del personale, evitando straordinari.
Le procedure operative consentono di condurre la cucina e la sala con grande efficienza.
Ciò consente di garantire elevati livelli di servizio al cliente, nonostante la formula self-service, nonché di ottimizzare l’incidenza del “labour cost”.
Franchising Self Bistrot Mario, franchising ristorazione veloce: Il marketing
Un aspetto importante del know how è rappresentato dalle competenze di marketing che l’affiliante ha sperimentato direttamente e che mette a disposizione dell’affiliato:
- la conoscenza del mercato/obiettivo (target) ai fini della struttura di offerta ottimale;
- la scelta della localizzazione, dall’analisi dell’area di attrazione alle indagini sulle abitudini di acquisto dei consumatori potenziali fino alla valutazione della posizione competitiva;
- la determinazione della composizione dell’assortimento e della combinazione di servizi da offrire alla clientela/obiettivo;
- la definizione della struttura dei prezzi;
- le scelte di tipo promozionale.
Franchising Self Bistrot Mario: La comunicazione efficace
Grazie alle competenze dirette, derivanti dall’esperienza, nonché alla collaborazione con rinomati studi di comunicazione e marketing, Self Bistrot Mario ha messo a punto metodi efficaci per comunicare al mercato e promuovere il concept e i ristoranti.
Questo selezionando i canali di comunicazione più adeguati (sito web, social network, blog, volantini, locandine, ecc.) e soprattutto padroneggiandone le logiche, per ottimizzare gli investimenti e massimizzarne il ritorno.
Perché aprire in franchising un ristorante self service Self Bistrot Mario, franchising ristorazione veloce: i vantaggi
Self Bistrot Mario si propone di sviluppare la propria catena di ristoranti, attraverso la formula del franchising.
Alla base del franchising, Self Bistrot Mario garantisce un solido e sperimentato know how, che si sostanzia, come descritto, nell’originalità del format e nel modo efficiente di organizzare e gestire l’attività.
Questo per portare l’affiliato a realizzare analogo successo conseguito nel tempo dall’affiliante sul mercato, riducendo i rischi connessi all’inesperienza.
Il trasferimento del know how all’affiliato si realizza sia mediante documenti, sia attraverso sessioni di formazione e di affiancamento, secondo uno specifico programma definito di comune accordo.