Franchising Sale&Pepe Scuola di Cucina
Da una delle riviste più prestigiose del settore, un format in franchising di scuole di cucina.
Sale&Pepe Franchising Scuola di Cucina
Sale&Pepe è il mensile di cucina, elegante e di immagine, che porta il piacere in tavola grazie alla presentazione di proposte gastronomiche esclusive e raffinate.
Si caratterizza per la ricchezza dei contenuti e la modernità delle immagini, per la grande autorevolezza degli esperti, per l’attenzione alla cultura del cibo, del territorio, all‘italian lifestyle, e all’arte del ricevere.
Sale&Pepe è un meraviglioso viaggio nel gusto alla continua ricerca dei veri piaceri della cucina.
Tutte le ricette, dalle più semplici alle più complesse, sono garantite in quanto create e provate in redazione.
La Scuola di Cucina di Sale&Pepe, inaugurata a Milano il 20 maggio 2015, nasce dall’esperienza maturata dal magazine Sale&Pepe in 30 anni di attività editoriale e vuole essere il punto di riferimento per chi ama la tavola ed è alla ricerca di proposte gastronomiche sempre nuove ed autorevoli.
L’offerta va da corsi per adulti, monotematici o a più lezioni, a corsi per stranieri, a corsi per teenager, a corsi per bambini o corsi a 4 mani (bambino + genitore).
Franchising Sale&Pepe la scuola di cucina: il progetto
I corsi di cucina sono oggi un business in forte crescita. Non sono solo un modo per imparare i segreti dei grandi chef ma offrono anche l’opportunità di socializzare e divertirsi.
Le scuole di cucina non sono più solo location dove imparare l’arte del cucinare, ma sono sempre più luoghi utili per ampliare l’offerta di servizi proposti organizzando: eventi per aziende, showcooking, teambuilding , cene e feste di compleanno private. Il progetto Sale&Pepe prevede due diversi format.
1° format: La Scuola di Cucina franchising Sale&Pepe itinerante
Allestimento 4 moduli facilmente movibili con struttura di rivestimenti singoli blocchi compresa.
Piano didattico trimestrale con un’offerta di corsi di cucina ideata dagli chef della scuola di Sale & pepe e inviata al franchisee sotto forma di schede digitali con:
- Titolo del corso
- Ingredienti
- Ricette
- Preparazioni step by step
- Formazione possibile in loco con la trasferta degli chef della Scuola di Cucina di Sale&Pepe presso location del franchisee
2° format: La Scuola di Cucina franchising Sale&Pepe fissa
Allestimento a moduli facilmente personalizzabili e moltiplicabili. Format base composto da:
- Banco chef
- 3 blocchi quadrati con postazioni doppie per partecipanti
- Blocco arredo con 4 forni
- Blocco arredo con frigo
Piano didattico trimestrale ideato dagli chef della scuola di cucina di Sale&Pepe e inviato al franchisee sotto forma di schede digitali con:
- Titolo del corso
- Ingredienti
- Ricette
- Preparazioni step by step
- Formazione possibile in loco con la trasferta degli chef della Scuola di Cucina di Sale&Pepe presso location del franchisee
Entrambi io format franchising Sale&Pepe scuola di cuicna comprendono:
- allestimento dello spazio
- sfruttamento del marchio
- piano didattico
- formazione degli chef
- piano di comunicazione
Franchising Sale&Pepe scuola di cucina: il piano didattico
La Scuola di Cucina di Sale&Pepe propone un’ampia scelta di corsi per tutti i gusti e tutte le età con un piano didattico trimestrale ideato dai suoi chef.
Ogni lezione prevede il coinvolgimento attivo di ogni partecipante, in gruppo o individuale a seconda della lezione.
Le lezioni hanno un durata di 2 o 3 ore ed a ogni partecipante diamo tutto il necessario per cucinare, compreso un kit composto da grembiule, dispensa e quaderno per prendere appunti.
A fine lezione è prevista la degustazione dei piatti preparati abbinati ad ottimi vini italiani. Categorie di corsi proposti:
- Per adulti
- Percorsi a più lezioni
- Per teenager
- Per coppia
- Per bambini*
- A 4 mani: Genitori e bambini*
*I corsi per bambini prevedono partecipanti con un’età indicativa dai 6 agli 11 anni. Per i genitori (nonni, zii, etc) che volessero lavorare con i loro bambini, ci sono corsi speciali “a 4 mani”, che prevedono la partecipazione di 1 adulto e di 1 bimbo da 5 a 11 anni. Vere e proprie sale giochi del gusto che coinvolgono i piccoli chef e li incoraggiano a esprimere la loro creatività, stimolandone l’inventiva e la fantasia.
La Scuola di Cucina di Sale&Pepe è anche una location ottimale per lo sviluppo e l’organizzazione di eventi.
Una location da affittare come semplice spazio eventi o un luogo per organizzare molte attività.
Le maggiori e più richieste:
Showcooking: gli eventi con alla base showcooking attraggono un pubblico ampissimo di tutte le età. Attività di showcooking sono molto richieste dalle aziende che vogliono presentare:
- Prodotti/ food facendoli assaggiare al pubblico tramite ricette create dagli chef
- L’utilizzo di utensili da cucina o elettrodomestici vari.
Teambuilding: i corsi di cucina sono sempre più spesso attività ricercate per eventi di teambulding dalle aziende in quanto si possono mettere in pratica abilità manageriali: dal lavoro di team, alla leadership, al raggiungimento di un obiettivo in un tempo prestabilito.
Feste per privati e eventi per aziende: la location della scuola di cucina può essere un posto ottimale per organizzare feste di compleanno per i bambini, che si divertono maneggiando il cibo con gli chef. La scuola di cucina è molto utilizzata anche per adii al nubilato e feste private per le aziende. Si può affittare la location semplicemente, o organizzare in toto l’attività per il cliente
Quanto costa aprire in franchising una scuola di cucina Sale&Pepe
Format franchising Sale&Pepe scuola di cucina itinerante:
- 1° anno 25mila euro
- 2° anno 10,2mila euro
- 3° anno 10,2mila euro
Format franchising Sale&Pepe scuola di cucina fissa:
- 1° anno 55mila euro
- 2° anno 15mila euro
- 3° anno 15mila euro
La proposta franchising Sale&Pepe è stata costruita su un arco temporale di 3 anni, tacitamente rinnovabile da ambo le parti.
La proposta franchising Sale&Pepe è comprensiva di quanto visto in precedenza quindi:
- allestimento dello spazio
- sfruttamento del marchio Scuola di cucina di Sale&pepe
- piano didattico trimestrale
- formazione iniziale degli chef con certificazione