Franchising Ristorazione: le migliori opportunità nel settore della Ristorazione, Bar, Fast Food e Street Food in franchising.
Franchising Bar e Caffetterie: come aprire un bar in franchising che ti permette di risparmiare sull’investimento iniziale dal concept originale e dalle idee innovative.
Franchising Fast Food: le migliori idee, tutti gli investimenti per trovare la propria strada nella ristorazione.
Franchising Street Food: idee semplici che permettono a persone molto determinate di crearsi un lavoro redditizio con un minimo investimento.
Franchising Pizzerie: inserire una pizzeria all’interno del proprio negozio, questo format permette di abbracciare una fetta di mercato sempre più ampia. In basso troverete le ultime proposte per avviare un’attività nella ristorazione in franchising.
Aprire un bar in franchising consente di utilizzare un marchio conosciuto con una clientela fidelizzata, l’esperienza del franchisor e I servizi di assistenza, consulenza. Il budget iniziale da prevedere parte da 10.000 €.
Prima di decidere di aprire un bar in franchising è necessario analizzare le proprie le proprie aspirazioni ed interessi. Una volta stabilita la tipologia di locale che si vuole aprire, andrebbero consultate le offerte di tutte le catene di franchising di bar piu’ vicine ai propri interessi.
In Italia sono presenti moltissimi network di franchising che danno la possibilità di aprire diverse tipologie di bar, per ogni gusto personale e capacità di spesa. Siti specializzati possono agevolare e velocizzare il processo di valutazione e consultazione di tutte le migliori offerte sul mercato.
Una volta valutati i vantaggi e gli svantaggi e scelto il franchising a cui appoggiarsi, bisogna procedere con la ricerca del locale adatto per aprire il proprio bar. Naturalmente tale scelta e’ dettata dagli standard del Franchisor. All’affiliato viene offerto un completo supporto sia per valutare la zona ed analizzare il mercato sia per valutare la location più adatta.
Grazie al supporto ed all’assistenza offerta dal franchisor l’affiliato sarà costantemente seguito ed affiancato.
I principali vantaggi di aprire un bar in franchising, piuttosto che in autonomia, sono:
Aprire un bar in franchising può avere anche alcuni svantaggi da considerare preventivamente:
Il franchisor offre un servizo di supporto completo al franchisee nella documentazione burocratica.
Oltre ai requisiti personali e di natura economica che possono essere richiesti dal franchisor, l’affiliato dovrà:
L’iter burocratico da seguire, con il supporto del franchisor, sarà:
Per aprire un bar in franchising ci vuole un investimento iniziale che parte da 10.000 € per i format più minimalistici, sino ad arrivare ad un investimento di oltre 80.000 – 90.000 euro per i format più impegnativi tipo ristorazione, pasticceria o forno.
I costi da affrontare per aprire un bar in franchising sono di due tipi: quelli generati dal rapporot di collaborazione con il franchisor e quelli da affrontare in autonomia.
I costi da affrontare da soli ed in maniera indipendente dal Franchisor sono inerenti all’affitto del locale, alla fornitura di merci ed al costo per gli stipendi del personale.
Tra i costi previsti nell’affiliazione ad un bar in franchising vi sono la fee d’ingresso, le royalty ed i canoni periodici nonché gli eventuali costi per i primi rifornimenti, per l’arredamento, per la fornitura di attrezzature, software ed hardware.