Franchising Panino Reale
La vera paninoteca artigianale: “l’anti fast food” per eccellenza
Panino Reale è una novità assoluta in Italia: la paninoteca artigianale è “l’anti fast food” per eccellenza, dove i panini e le piadine sono finalmente genuini, gli abbinamenti raffinati e gli ingredienti di qualità, accuratamente selezionati e molti dei quali a Km Zero.
Il locale, già da fuori, fa venire l’acquolina in bocca.
Franchising Panino Reale
Il locale e il menu
Nella vetrina-frigo di 2 metri sono esposti salumi, formaggi e preparazioni gastronomiche utilizzate per farcire i panini: dalla finocchiona toscana al lardo di Colonnata igp, dalla mortadella al tartufo al salame felino igp, dalla spianata di cervo a quella calabrese piccante.
E poi scamorza affumicata, pecorino sardo e toscano dop, mozzarella di bufala campana dop, gongonzola dop.
E tanto altro ancora. Ci sono le verdure grigliate, le salse speciali e le farciture speciali: in totale, più di 100.
Qualche esempio? Porchetta in salsa tonnata o di noci, carpaccio di manzo, misto ai formaggi, bocconcini di cinghiale al tartufo.
Inoltre a grande richiesta dei ragazzi giovani sono stati aggiunti panini con hamburger, hot-dog, salsiccia e cotoletta.
Nessun problema per chi desidera qualcosa di leggero: c’è il panino Extralight con prosciutto crudo, Philadelphia light e rucola.
Per chi non ama la carne, inoltre, sono presenti moltissimi panini vegani (es: con tofu, pomodori e olive, seitan e verdure) e vegetariani (es: formaggio, melanzane, funghi champignon e peperoni).
Il pane utilizzato è freschissimo e leggero.
I panini vengono farciti al momento (non rimangono in vetrina da mattina a sera) e si possono scegliere gli ingredienti più svariati dal listino delle aggiunte: se non si sa per quali abbinamenti optare, il personale è sempre disponibile a consigliare i giusti accostamenti.
L’affiliazione
Con una fee d’ingresso per l’utilizzo del marchio e del know how e un investimento low cost per attrezzature e arredi si può aprire una paninoteca Panino Reale sfruttando un marchio già conosciuto da 4 anni e un know how già testato.
Nella fee d’ingresso sono compresi:
- Cessione di utilizzo per il nuovo punto vendita del marchio registrato “Panino Reale” (insegna, menù, volantini, pubblicità, facebook, twitter ect)
- Assistenza e consulenza per realizzazione locale a norma di legge.
- Consigli su ricerca location, dimensioni e disposizione fondo commerciale adeguato.
- Consulenza in Start Up su Know how + corso di formazione di 7 giorni (al solo titolare) sulle procedure lavorative e servizio al pubblico.
- Consulenza su primo ordine Food, Beverage e consumabili ai fornitori “obbligatori”.
- Consulenza per richiesta autorizzazioni (Dia, Com1 x vendita bevande, licenza alcolici, Siae, panchine, insegna, tende ect)
- Consulenza per adeguamento corsi obbligatori inizio attività.(Richiesto Rec per vendita alimenti e bevande, Hccp, antinfortunisticaa e Antincendio).
- Pacchetto pubblicitario comprendente: stampa e distribuzione di 5000 volantini nelle zone adiacenti l’attività. Pubblicità dell’apertura del nuovo punto vendita sulla nostra pagina facebook (circa 5000 amicizie attive).
La location
Panino Reale opera nei centri abitati a partire dai 30.000 abitanti, in vie commerciali e pedonali, in centri commerciali.
Il locale che ospiterà l’affiliato di Panino Reale dovrà essere in zone di grande passaggio, nelle vicinanze di negozi, uffici, scuole, oppure in centri commerciali o turistici dove i clienti sono sempre presenti per shopping o vacanza anche durante i week end e nei periodi di vacanza.
Superficie minima: 30/40 mq, con almeno una vetrina in posizione di alta visibilità. Una parte della superficie è occupata dal laboratorio di produzione, un’altra dal punto vendita per il pubblico e uno spazio è destinato al magazzino/deposito.
Il forno a carboni attivi dove i panini vengono scaldati rende superflua la canna fumaria nel fondo commerciale.
I servizi igienici dotati di antibagno necessitano solo per il titolare e il personale.