Franchising Mister Shoes Il Calzolaio
Antichi mestieri reinterpretati in chiave moderna: il calzolaio Mister Shoes è un network dedicato alla calzoleria con elevata profittabilità: il fatturato dei negozi affiliati si aggira sui 7.500 euro di media mensile lordi.
Franchising Mister Shoes Il Calzolaio
Storia e sviluppo di un’idea
Il suo fondatore, Maurizio Marangio, racconta come è nata l’idea di un “calzolaio in chiave moderna”.
«Facevo il direttore commerciale Italia nelle telecomunicazione con ruolo e stipendio di tutto rispetto.
Ma da anni ero fermamente convinto che recuperare i mestieri fosse un opportunità per i giovani.
Tra i tanti mestieri ormai in via di estinzione, notavo, con affetto e simpatia, che il calzolaio, figura presepiale, era quello che non era mai riuscito ad evolversi.
Per questo ho iniziato un bienno di studi incontrando i maestri di tutta italia e cercando di capire tempi e profitti che nascevano dall’attività.
Cercavo di comprendere anche i punti di debolezza e di forza.
Il calzolaio non sempre riconosceva il cliente associandolo alla scarpa e, soprattutto, quando la restituiva lavorata la consegnava impacchettata nel giornale o in una vecchia busta dando la sensazione al cliente di portare a casa una scarpa vecchia.
Inoltre non avveniva più il cambio generazionale, poiché i figli del consumismo, dotati di iPhone, di televisioni lcd, di abbigliamento elegante, non riconoscevano nel padre artigiano un modello da replicare, anzi si vergognavano della bottega sporca e vetusta.
Per questo ho aggiunto tutto ciò che di moderno si poteva sposare con l’antico».
Il format
Dalle considerazioni di Marangio è scaturito il format.
Tra le caratteristiche principali, macchinari moderni, sempre puliti e addirittura in vetrina; format accattivante con un’area di accoglienza e divani per le prove o le attese; area wi-fi; software gestionale per l’archiviazione di clienti e lavorazioni; scaffali dedicati; divise eleganti; sms di avviso alla clientela per le loro scarpe pronte.
Mister Shoes per il 90% usa materiale italiano (dai macchinari ai prodotti) e a breve proporrà accessori a marchio di fattura artigianale e scarpe personalizzate.
Inizialmente la diffidenza delle persone, non essendo abituate a un format del genere, primo al mondo, associava il lusso al prezzo, ma poi dopo aver visto i risultati sono venuti successo e fama.
Gli artigiani Mister Shoes sono considerati “Shoes Restyler” e provengono da una formazione che prevede l’utilizzo anche di nuovi e più organizzati processi lavorativi (il software stampa e organizza gli ordini di lavoro) e l’uso di nuovi materiali più resistenti, con minor spessore e senza più l’uso sfrenato di chiodi e semenze.
La scarpa lavorata viene consegnata in shopper dedicati, che danno la sensazione al cliente di aver fatto shopping, il tutto a prezzi contenuti per una qualità, resistenza e durata doppia di lavorazioni normali.