Franchising Johnnypizzaportafoglio
Fra tradizione napoletana della pizza e un originale concetto di street food
Johnnypizzaportafoglio è il progetto che sposa la tradizione napoletana e lo street food.
È un’idea brillante, una felice intuizione che trae ispirazione dall’evoluzione dello street food concept diffuso nell’ultimo anno in Gran Bretagna.
Franchising Johnnypizzaportafoglio
Forno a legna, foglie di basilico ed ingredienti di altissima qualità è il mix vincente di questa pizzeria itinerante che porta in giro per il mondo l’eccellenza culinaria a bordo del mitico Ape Car.
Dietro il marchio “Johnnypizzaportafoglio“ c’è la volontà e la determinazione dei soci, già attivi e innovatori da anni nel settore food che, con le loro attività, hanno un fatturato annuo di 4 milioni di euro.
L’idea è nata quasi per gioco, dopo una breve esperienza a Londra dove c’era un modo diverso di interpretare lo street food, più rispettoso anche del contesto circostante.
Qui in Italia si è sempre assistito a forme “abusive” di street food, raramente curate nei minimi dettagli.
Il progetto
In Johnnypizzaportafoglio, seppur presenti elementi innovativi che caratterizzano il brand, restano intatti gli aspetti tipici della tradizione.
Al centro del progetto c’è l’ Ape Car, il comune mezzo a 3 ruote trasformato in una pizzeria itinerante con tanto di forno a legna.
La peculiarità del mezzo sta nel fatto che le pizze vengono fatte al momento, davanti agli occhi dei clienti, utilizzando ingredienti freschi e genuini.
Oltre al format della pizzeria itinerante, vi è anche la formula “Take Ué”, un particolare store il cui simpatico nome è derivato dal mix di inglese e napoletano e che ha come principale caratteristica il fatto di avere una vera Ape Car al suo interno con tanto di banco fritture e forno a legna dal quale si sfornano le pizze.
Il format Take Uè di Johnnypizzaportafoglio è progettato affnché risulti facilmente adattabile agli spazi esigui, come quelli che si possono trovare nei luoghi pubblici, ad esempio centri commerciali, stazioni ferroviarie ed aeroporti.
Nello store Take Uè utilizzati materiali ed allestimenti volutamente semplici, con idee creative e fuori dagli schemi classici legati al tema food, che richiamano lo stile rustico/vintage ed i colori tipici del marchio.
Alcuni elementi, come la seduta con forma e colori di un barattolo di pomodori, la muratura di mattoni bianchi, il legno, le cassette con la paglia e l’Ape Car a lato del banco pizza, sono tutti pezzi di un puzzle che serve per meglio definire il carattere deciso, genuino, allegro e partenopeo del punto vendita Johnnypizzaportafoglio.