Franchising Hello fit
Un know-how consolidato per palestre fitness low cost
Hello fit è ormai la catena di fitness low cost italiana in più forte espansione.
Tra le ragioni di questo successo c’è il fatto che per i fondatori della società il panorama commerciale del fitness low cost non è nuovo.
Franchising Hello fit
Per sei anni due degli amministratori dell’azienda hanno gestito tre palestre di una catena di franchising preesistente, nella Germania meridionale.
Il terzo amministratore è stato manager di una multinazionale del settore fitness low cost.
Nel 2011 i tre si sono uniti per creare il proprio modello italiano di licenza Hello fit, dando così vita all’espansione low cost in Italia.
Da lì si è sviluppata in breve tempo una rete di gestori funzionante e di successo.
Attrezzi di ultima generazione, ambiente pulitissimo e confortevole, ampi orari e personale qualificato e costantemente formato…
Tutto questo a un prezzo al pubblico di soli 19,90 euro al mese.
Hello fit dà tutto quello che serve per fare strada ed avere successo con la propria palestra: un marchio forte, un concetto comprovato, un rapporto di partenariato solido, appoggio nella campagna marketing e nel tenere la contabilità, la formazione dei tuoi dipendenti, e mille altri vantaggi.
Beneficiando della forza d’acquisto con tutti i fornitori, compresi attrezzi, integratori e arredamento.
Le formule
Le formule proposte variano a seconda che il licenziatario sia già proprietario di una struttura (eventualmente palestra) o no, e in funzione di questo si può distinguere fra 3 modelli:
MODELLO START UP
MODELLO ENTERPRISE (con struttura)
MODELLO SWITCH (con palestra)
A seconda del modello è necessario un capitale proprio da ca. 60.000 a 150.000 euro, sempre da valutare secondo il progetto (lavori da fare, ordini da fare ecc.).
Non viene richiesta una fee d’ingresso al momento dell’affiliazione, ma royalty mensili fisse di 1.805,56 euro per 6 anni che comprendono:
- fee d’ingresso
- diritti sul marchio
- esclusiva di zona
- tutti i manuali e file
- tutto il supporto nella fase start-up (consulenze lavori/architetto, trattative con banche, proprietà, ricerca personale, parte amministrativa, burocrazia con gli enti, corsi di formazione inhouse, ecc)
- prezzi e condizioni di pagamento molto agevolati
- marketing plan per tutto il periodo (che verrà studiato in collaborazione con il licenziatario)
- tutta la grafica standard per la durata del contratto (6 anni)
- gadget agevolati
- propria pagina sul sito aziendale
- partecipazione a tutti gli eventi e corsi di formazione per tutto il periodo
- accesso al login ecc.
Non compresi sono attrezzi, arredi, lavori di ristrutturazione, lampade, ecc, che si autofinanziano con le entrate.