Franchising Gelaterie: come aprire una Gelateria grazie a franchising artigianale e non.
Franchising Yogurterie: i migliori franchising per aprire una yogurteria.
Nonostante ci siano tantissimi laboratori artigianali, quella della gelateria in franchising e’ un settore in crescita dove e’ possible trovare una propria collocazione.
Prima di tutto e’ necessario trovare locali di dimensioni differenti a seconda che si voglia sviluppare l’idea di asporto o si intenda creare un posto con tavoli e sedie dove poter degustare i gelati. L’arredamento e la presenza di macchinari tipici da angolo bar (macchina del caffè, frigoriferi ecc.) diventano in questo ultimo caso fondamenali.
Il successo di una gelateria e’ strettamente correlato alla qualità del prodotto, quindi ci si può orientare alla produzione artigianale. Bisogna quindi procedere all’acquisto di pastorizzatore e un mantecatore, cosi’ come dei recipienti nei quali il gelato può essere conservato e tenuto a temperatura uniforme.
Se non vuoi investire una somma cospicua, l’ideale è ricercare l’aiuto e il sostegno di chi ha fatto della produzione e vendita del gelato una vera e propria attivita’ nazionale o in alcuni casi anche internazionale. Ci sono tantissime opportunità di franchising per questo tipo di prodotto che molti definiscono “italiano”.
Quello che unisce tutte le proposte e’ la qualità: e’ importantissimo garantire una omogeneità di servizio presso ogni Franchisee. Dalla scelta all’arredamento del negozio, fino alla produzione del gelato e alla formazione del personale.
L’investimento iniziale richiesto varia da 10.000 € ai 100.000 € a seconda delle dimensioni, del tipo di rivendita e del pubblico al quale ci si rivolge.