Franchising Blue Sand
Total look, grande esperienza e conto vendita per questo marchio di successo.
Blue Sand è un marchio di abbigliamento che nasce nel 2006 grazie a una esperienza trentennale nel settore retail del segmento fast fashion.
Oggi è presente con più di 40 punti vendita su tutto il territorio Italiano.
Bluespirit Gioielli Franchising Gioielleria
D.I.P. Diffusione Italiana Preziosi Spa nasce agli inizi degli anni ’70, con il marchio Blue Point.
In breve tempo, l’azienda si trasforma in una delle più importanti realtà nel mondo della gioielleria.
Nel 1987 l’insegna cambia nome per dar vita al marchio Bluespirit, da subito espressione di uno spirito giovane e moderno che caratterizza l’intera realtà aziendale.
La forte espansione, anche nel panorama internazionale, contribuisce negli anni al consolidamento del successo del marchio, portando le gioiellerie Bluespirit ad essere una presenza costante nelle principali Gallerie Commerciali. Dal 2007 Bluespirit entra a far parte del Gruppo Morellato & Sector.
Bluespirit Gioielli Franchising Gioielleria: mission aziendale
Sempre all’avanguardia nel campo della ricerca, della qualità delle materie prime e dell’innovazione stilistica, dal 2007 Bluespirit Gioielli diventa un punto di riferimento nell’universo del gioiello contemporaneo affiancando, a un assortimento ricco e originale di preziosi, anche collezioni di gioielli interamente progettati a marchio Bluespirit capaci di coniugare modernità e cura meticolosa del particolare.
Negli anni Bluespirit registra un importante e significativo percorso di crescita affermandosi velocemente come una realtà retail moderna e dinamica, leader nel mondo della gioielleria giovane, contemporanea e accessibile.
La relazione attenta verso i clienti guidati con grande competenza nel percorso di scelta, la capacità di saper interpretare i trend e le esigenze del mercato fanno parte di una precisa filosofia aziendale volta a mettere i clienti al centro di ogni attenzione.
Bluespirit Gioielli Franchising Gioielleria: l’affiliazione
Diventare affiliato e
aprire in franchising una gioielleria Bluespirit
è semplice e redditizio.
Espressione di una lunga tradizione orafa italiana e di un altrettanto vincente vantaggio competitivo in termini di ricerca e innovazione, il negozio Bluespirit rappresenta un riferimento sicuro per il consumatore.
Bluespirit franchising gioielli, con più di 160 negozi sul territorio, è la grande catena italiana di gioiellerie di proprietà e in franchising, smart, accessibile e contemporanea.
I
negozi franchising gioielli Bluespirit
sono caratterizzati da un format moderno e innovativo, da strumenti di visual e soluzioni di merchandising in grado di stimolare la vendita dei prodotti.
A fianco delle collezioni di
gioielli Bluespirit,
disegnate e create dai suoi stilisti, c’è la proposta di grandi marchi apprezzati e conosciuti quali:
Morellato Sector Just Cavalli Maserati Swarovski Philip Watch Police Timberland Ferrari Casio Michael Kors E tanti altri… |
![]() |
Cosa serve per aprire un negozio franchising Bluespirit gioielli
- Ubicazione del punto vendita: centro commerciale
- Superficie media suggerita: 40/50 mq
- Bacino di utenza ideale: almeno 30.000 persone
- Esperienza nel settore: esperienza nel retail
- Personale necessario: 2,5 (incluso titolare)
- Investimento per allestimento: 1.200 €/mq
- Fideiussione bancaria: € 30.000
- Fee d’ingresso: € 7.500
Cosa offre il franchising gioielli Bluespirit
- Utilizzo dell’insegna e del concept Bluespirit. Utilizzo di un’insegna che gode di visibilità su tutto il territorio nazionale.
- Mix esclusivo di prodotti. A fianco della produzione artigianale una proposta di grandi marchi quali: Morellato, Sector, Just Cavalli, Breil, Hip Hop, Maserati, Fossil, Police, Guess, 2 Jewels, Armani, Philiph Watch, Timberland, Casio, Citizen, Swarovski ed altri.
- Valutazione della location e analisi di fattibilità del progetto. Supporto nella valutazione delle effettive potenzialità della location attraverso un’approfondita analisi di fattibilità del progetto.
- Rilievi tecnici e progettazione del layout del negozio. Rilievi tecnici sulla location e sviluppo del progetto di layout.
- Fornitori di arredi selezionati. La realizzazione e l’allestimento degli arredi viene effettuato da fornitori selezionati dalla casa madre.
- Proposta di un assortimento ideale per ordine di impianto.Massimo supporto nella definizione dell’assortimento ideale del negozio.
- Formazione pre-apertura presso negozio diretto. Programma di formazione teorico e pratico (2 settimane) presso i punti vendita diretti del brand.
- Supporto visual pre e post apertura. Cura della fase di allestimento e di pre-apertura del punto vendita che verrà costantemente visitato dal team aziendale per una formazione ed un aggiornamento continuo.
- Supporto commerciale continuativo. Supporto in tutte le attività di gestione del punto vendita con un’assistenza continuativa dalla sede e con visite sul punto vendita per un ottimale approvvigionamento del prodotto e per una corretta ed efficace applicazione delle politiche commerciali.
- Ordini e riassortimenti on line. Ordini di prodotto attraverso un sistema dedicato on line, in cui sono catalogati, fotografati e descritti tutti gli articoli ordinabili.
- Software gestionale. Fornitura del software che permette il costante monitoraggio delle vendite e una corretta gestione del magazzino.
- Fornitura materiali promo-pubblicitari. Fornitura del materiale promozionale da utilizzare sul punto vendita.
- Servizio ritiro oro. Gli strumenti e un’adeguata formazione per effettuare il servizio di Ritiro Oro Usato.