Cosa serve per aprire un negozio di compravendita auto e moto.
Investimento minimo richiesto: € 5.000
Investimento medio richiesto: € 15.000
Situazione del settore: Il comparto della compravendita di auto e moto è in continua crescita. Quello decisamente piu’ interessante in termini di fatturati è il mercato dell’usato che ha superato quello del nuovo. Il settore in generale sta avendo un grande successo.
Vantaggi offerti dal franchisor
- Formazione pratica e teorica
- Esclusiva territoriale
- Esclusivo sistema gestionale
- Utilizzo del sito web
- Design ed allestimento del negozio
- Hardware e software necessari all’attività
- Promozioni e campagne marketing a livello locale e nazionale
- Uso di un marchio esperto, affermato e noto sul mercato
- Assistenza, anche in loco
- Consulenza completa in ogni fase della gestione
Svantaggi della scelta franchising
- Royalty
- Fee d’entrata
- Altri canoni periodici o contributi pubblicitari
Cosa Serve
Locale
- Mq minimi del locale:20 mq
- Mq locale medio:50 mq
- Servizi igenici:uno, solo ad uso interno.
Geolocalizzazione
- Target di utenza: almeno 50.000 abitanti
- Location: con grande visibilità, situata in centri e luoghi di grande passaggio pedonale
- Skills e requisiti personali:
- Esperienze lavorative:Non richieste, ma sono preferenziali quelle di compravendita di auto e moto.
- Capacità e altre attitudini:Spiccate capacità comunicative, doti organizzative, propensione alla vendita, motivazione e determinazione.
Pratiche amministrative e burocratiche
- Comunicazione di inizio attività
- Apertura Partita IVA
- Iscrizione al Registro delle Imprese
- Regolazione posizioni INPSed INAIL
- Autorizzazione locali: I locali devono essere agibili ed a norma in materia di sicurezza ed igiene.
Altre autorizzazioni: Autorizzazione ad esporre l’insegna.
na guida per sapere cosa serve, i costi, i vantaggi e gli svantaggi di aprire il proprio negozio di abbigliamento ed accessori per moto,