Le
gelaterie Grom sono state una delle tematiche piu’ discusse della ristorazione in Italia e in pochissimi anni si sono affermate come un’idea di attività di successo.
L’idea vincente di
Grom è quella di offire sul mercato un gelato buono, cosi’
“come si faceva una volta” e reccommercializzato utilizzando un marchio che sarebbe diventato noto.
Grom gestisce in via diretta le proprie gelaterie e non ha intenzione per adesso di offire la possibilità
franchising.
Questo discorso e’ valido pero’ solo per l’Italia. All’estero ci si affida a
imprenditori del settore che sono in grado di gestire un marchio cosi’ importante.
Grom non è soltanto gelato, ma è la sintesi di un’idea imprenditoriale
- da una parte permette di avere una crescita gestibile, mantenendo la stessa qualità del prodotto;
- dall’altra parte di avere controllo diretto su 3 punti basilari: dove, quando e perché aprire.
Grom, opera nella via di mezzo tra un gelato artigianale e uno industriale: utilizza solo materie prime vere e non surrogati, ma lo fa utilizzando metodi industriali. Il tutto viene preparato nella sede centrale per poi essere distribuito in tutte le gelaterie, dove avverrà la fase di preparazione finale.
Il risultato è un gelato buono, riconoscibile e un po’ caro, almeno rispetto alle altre gelaterie.
I punti di forza di un gelato GROM sono:
- La scelta accurata delle materie prime
- Standardizzazione dei processi: le file sono ordinate, i gelatai preparati, le gelaterie pulite;
- L’obiettivo primario non e’ quello arricchirsi in tempi brevi.
Storia del gelato GROM
Grom è una
gelateria nata a
Torino nel
2002 e di seguito trasformatasi in una delle più prestigiose catene in questo settore.
Il primo negozio
Grom viene aperto nel
2003 e successivamente anche a, Firenze, Padova e Parma.
Nel 2007 viene inaugurata la
gelateria Grom a New York e di seguito anche a Parigi.
La
qualità e la
genuinità del
gelato è riporata nello slogan del prodotto “
il gelato come una volta”.
Il
gelato Grom viene realizzato con ingredient veri e con materie prime di grande qualità.
Tra le proposte
Grom c’ è anche il
gelato gluten free – adatto a chi ha diverse intolleranze.
Per motivi di standardizzazione e per garantire la qualità in tutte le
gelaterie Grom, la prima fase di preparazione viene realizzata presso la loro sede centrale e poi distribuita a tutte le
gelaterie della
catena.
Per adesso le aperture delle
gelaterie Grom vengono con la
gestite direttamente dei due soci fondatori (
Guido Martinetti e
Federico Grom) senza prevedere quindi una format di
franchising.